
Da oltre 20 anni, CEMIS progetta sistemi di videosorveglianza analogica e digitale di alta qualità nel pieno rispetto delle normative vigenti.
CEMIS inoltre si occupa della Produzione di Relazione tecnico-descrittiva e documento di dettaglio (conformazione dell'impianto) sulla gestione e l’utilizzo dell’impianto di videosorveglianza (motivazioni di tale utilizzo e tutto quanto occorrente al fine di garantire il rispetto delle normative vigenti in ambito della Privacy), da allegare alla ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALL’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA , AI SENSI DELL'ART. 4 DELLA LEGGE 20 MAGGIO 1970 N. 300 (STATUTO DEI LAVORATORI). Redazione di tutta la documentazione occorrente da presentare alla DTL per l'autorizzazione all'installazione del sistema di Videosorveglianza.
Riferimenti normativi:REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. 119 del 4 maggio 2016: Regolamento 2016/679, Direttiva 2016/680, Direttiva 2016/681.
Negli ultimi anni, particolare successo è stato raggiunto grazie all’utilizzo di sofisticati sistemi di Videosorveglianza con telecamere termiche FLIR e AXIS, video-analisi, e con sistemi di Videosorveglianza cittadina utilizzando telecamere DALLMEIER Panomera.
Le nostre applicazioni prevalentemente sono:
- Parcheggi pubblici e privati
- Aziende
- Aeroporti
- Centri commerciali
- Musei, alberghi, teatri, stadi
- Ville
- Scuole, Università, Collegi