Progettiamo e collaudiamo oltre ai classici impianti di diffusione sonora, anche gli impianti di evacuazione audio di sicurezza, denominati EVAC, per ogni tipo di edificio, dalle scuole agli ospedali, dalle infrastrutture agli ambienti industriali. Data la loro evidente importanza per la tutela e la sicurezza delle persone esposte a un pericolo imminente (un incendio, per esempio) queste apparecchiature devono soddisfare i requisiti imposti da normative europee e italiane (EN 60849, EN 54 UNI ISO 7240-19), relativi all’installazione, al corretto funzionamento e all'efficienza.



Su richiesta, CEMIS può effettuare calcoli acustici, prevedendo appunto misure dello stato acustico nelle condizioni di esercizio dell’impianto, tramite un sistema che valuta la risposta all'impulso dell'ambiente, al fine di ottenere i parametri del tempo di riverberazione e degli indici STI (intelligibilità) e/o STIPA; successivamente, i risultati vengono rielaborati consentendo, in caso sia necessaria, la progettazione di una sistemazione acustica dell'ambiente che permetta di rientrare nei valori richiesti dalla norma UNI 7240-19.


Marchi trattati